Trattamento acqua marina
18 produitsLa sezione Trattamento Acqua Marina raccoglie tutto ciò che serve per preparare e mantenere un’acqua stabile e sicura in vasche reef e fish-only: biocondizionatori (uso specifico), attivatori batterici, sale marino, integratori per RO/DI, elementi traccia, materiali filtranti, substrati aragonitici, antialghe, medicinali/protettivi e controllo organismi indesiderati.
Leggi di più
Acqua di base: usa sempre RO/DI a TDS ~0 e miscela sale marino di qualità per raggiungere salinità/SG corrette (es. 35‰ / 1.025 a 25 °C). I biocondizionatori servono solo se si impiega acqua di rubinetto (emergenze/miscele rapide).
Stabilità biologica: gli attivatori batterici aiutano avvio e ripristino del ciclo; materiali filtranti come carbone e resine anti-PO₄/NO₃ affinano l’acqua senza sostituire lo skimmer.
Integrazione mirata: elementi traccia e buffer (Ca, Mg, KH, K, Sr, I, Fe) mantengono il consumo del reef; per l’acqua d’osmosi/ATO si possono usare integratori dedicati (es.buffer specifici) quando indicato dalla gestione.
Substrati: sabbie e live sand aragonitiche (granulometrie fini/medie) supportano pH e biologia; spessori e granulometrie si scelgono in base a fauna e flusso.
Controllo alghe & parassiti: prodotti reef-safe, gestione NO₃/PO₄, luce/flussaggi corretti e, quando utile, UV. Per Aiptasia/flatworms/bristleworms trovi soluzioni mirate chimiche o meccaniche.
Nota sicurezza: evita dispositivi a elettrolisi in ambiente salino: in marino usa eventualmente solo UV e spegnilo durante il dosaggio di batteri/medicinali.
Consiglio: imposta una routine stabile (RO/DI 0 TDS → sale → batteri all’avvio → test Ca/Mg/KH → cambi regolari) e tieni NO₃/PO₄ sotto controllo con carbone/resine e skimmer adeguato; in marino preferisci UV al posto dell’elettrolisi.
— Consiglio dal Team Hobby Pesca & Acquari