⭐ Programma fedeltà attivo: accumula punti e risparmia sui tuoi acquisti

🚚 Spedizione gratuita da 99€

💳 Paga in 3 rate senza interessi

🏪 Ritiro in negozio disponibile

Le recueil:

Controllo organismi indesiderati

0 Produit

Il controllo degli organismi indesiderati in acquario marino aiuta a gestire anemoni infestanti, vermi, planarie e parassiti che danneggiano coralli e invertebrati, con soluzioni reef-safe e interventi mirati.

Leggi di più

Bersagli comuni (esempi):
Anemoni infestanti: aiptasie (Aiptasia spp.), majano (Anemonia cf. manjano).
Planarie: “rosse” (Convolutriloba spp.), planarie commensali su coralli (Waminoa spp.).
Vermi setolosi (Policheti): in gran parte utili, ma i “vermi di fuoco” (Hermodice carunculata) e alcuni eunicidi (Eunice spp.) possono predare coralli/animali.
Nudibranchi parassiti di coralli: es. su Montipora (gen. Phestilla), su zoantidi (vari generi).
Lumache parassite dei tridacnidi: piramidellidi (fam. Pyramidellidae).
Crostacei parassiti dei coralli: “red bugs” (Tegastes cf. acroporanus), rari ma insidiosi.

Metodi e prodotti:
Trattamenti locali per aiptasie/majano (siringhe con soluzioni dedicate, gel ad alta adesione).
Trappole per vermi setolosi/eunicidi e crostacei notturni; rimozione manuale con pinze.
Trattamenti contro le planarie in vasca (reef-safe): dopo il dosaggio aspira i cadaveri e usa carbone attivo + cambio d’acqua per ridurre tossine.
Bagni per coralli (dip a base di iodio/estratti) in secchio esterno per nudibranchi/planarie su talee e colonie.
Biocontrollo mirato: gamberi Lysmata (Lysmata spp.) e lumache Berghia (Aeolidiella stephanieae) contro aiptasie; valutare caso per caso e compatibilità. Alcuni pesci farfalla (fam. Chaetodontidae, es. Chelmon rostratus) possono aiutare, ma non sono garantiti e non sempre “reef-safe”.
Supporti non chimici: UV-C per ridurre cariche in sospensione; evita dispositivi a elettrolisi in acqua salata.

Buone pratiche di sicurezza: durante i trattamenti rimuovi carbone/resine e spegni UV/ozono; aumenta l’ossigenazione e rispetta dosi/tempi in etichetta. Al termine, cambio d’acqua + carbone fresco. Per i dip, opera sempre fuori vasca.

Prevenzione: quarantena e bagni di ingresso per coralli/pesci, ispezione con luce bianca/blu, rimozione manuale precoce, nutrienti stabili e buona circolazione limitano le recidive.

Consiglio: identifica prima il problema (foto/macro, luce blu) e scegli il metodo meno invasivo: per aiptasie inizia con l’iniezione locale; per planarie abbina aspirazione + trattamento e carbone; per vermi setolosi usa trappole notturne. In tutti i casi, spegni UV/ozono durante il ciclo e riattivali a fine trattamento.


— Consiglio dal Team Hobby Pesca & Acquari

Marques
  • Pas de vendeurs

Désolé, il n'y a pas de produits dans cette collection