Biocondizionatori Acqua Dolce
I biocondizionatori per acqua dolce rendono l’acqua immediatamente sicura: neutralizzano cloro e clorammine, legano i metalli pesanti e possono detossificare ammoniaca/nitriti, proteggendo branchie e mucose di pesci, gamberetti e piante.
Leggi di più
Quando usarli: ad ogni cambio d’acqua con acqua di rubinetto, all’avvio vasca e in emergenza (picchi di ammoniaca/nitriti) per mettere al sicuro la fauna.
Come agiscono: riducono cloro/clorammine, chelano i metalli e trasformano temporaneamente l’ammoniaca in forme meno tossiche, dando tempo alla filtrazione biologica di lavorare.
Compatibilità: preferisci formule plant-safe e shrimp-safe per acquari piantumati e caridina/neocaridina; additivi lenitivi (es. aloe, colloidi) aiutano in caso di stress o trasporto.
Buone pratiche: dosa prima di immettere l’acqua nuova, rispetta le dosi in etichetta, agita bene il flacone e abbina un attivatore batterico (mai contemporaneamente al biocondizionatore, meglio attendere 30 minuti) nei primi avvii o dopo manutenzioni importanti.
Consiglio: prepara l’acqua del cambio in un contenitore dedicato, aggiungi il biocondizionatore e una leggera aerazione per 15–30 minuti: l’immissione in vasca sarà più stabile e sicura.
— Consiglio dal Team Hobby Pesca & Acquari
Scopri come usare insieme biocondizionatori e attivatori batterici in acquario d’acqua dolce: ordine, tempi d’attesa e buone pratiche per cambi d’acqua sicuri, filtro stabile e pesci protetti.
Leggi di più
Sequenza consigliata (semplice e sicura):
- Biocondizionatore nell’acqua nuova (meglio in tanica), mescola e aera.
- Attesa 10–15 minuti con circolazione/areazione: cloro e clorammine vengono neutralizzati.
- Attivatori batterici in vasca vicino all’aspirazione del filtro o direttamente sui materiali filtranti umidi.
Quando allungare l’attesa: se usi condizionatori “forti” (che legano ammoniaca/nitriti) o fai grossi cambi (>40–50%), attendi 20–30 minuti e mantieni ossigenazione alta.
Note operative importanti:
- UV/ozono off per 24–48 h dopo i batteri; riduci carbone/resine nelle prime ore.
- Non sovradosare i condizionatori; aumenta il movimento superficiale durante il dosaggio.
- RO/DI: con acqua d’osmosi (remineralizzata) di norma il condizionatore non serve; puoi dosare direttamente i batteri se necessario.
- Emergenza NH₃/NO₂: prima condiziona, attendi 15–30 min, poi batteri; ripeti i batteri a dose giornaliera per 3–7 giorni.
- Filtro: non sciacquare i materiali sotto il rubinetto; usa acqua prelevata dall’acquario che poi butterai.
Frequenze utili: condizionatore ad ogni cambio; batteri all’avvio (come da etichetta) e richiami settimanali o al cambio in vasche mature.
Consiglio: prepara l’acqua del cambio in un contenitore, dosa il biocondizionatore e arieggia 15–30 minuti; in vasca aggiungi i batteri con UV/ozono spenti e una buona ossigenazione.