Mangimi per Gamberetti
I mangimi per gamberetti Neocaridina e Caridina sono formulati per supportare crescita, muta e riproduzione, con il giusto equilibrio tra proteine, fibre vegetali e minerali utili alla mineralizzazione dell’esoscheletro.
Leggi di più
Forme e tipologie: stick e pellet affondanti per somministrazioni regolari 2–3 volte a settimana in vasche piantumate mature; snowflake (soia decorticata) a lenta degradazione per colonie numerose; polveri “baby” e microgranuli 1–2 volte/sett. quando sono presenti neanidi; foglie e mix vegetali (catappa, ortica, moringa, spirulina) per fibra e biofilm.
Frequenza consigliata: in vasche piantumate ricche di biofilm alimenta 2–3×/sett.; con colonia in riproduzione o molti piccoli aumenta a 3–5 micro-pasti/sett. (incluso un pasto in polvere). In vasche comunità con pesci, spesso basta integrare qualche volta a settimana perché i gamberetti pascolano su residui, alghe e biofilm.
Per Neocaridina e Caridina: nei gruppi cantonensis (Crystal/Taiwan) prediligi porzioni ridotte e alimenti “clean” ricchi di fibre e alghe; per Neocaridina (Red Cherry, ecc.) alterna stick proteici a componenti vegetali e foglie secche.
Buone pratiche: dosa quantità che vengano consumate entro 1–2 ore, limita residui sul fondo e rimuovi gli avanzi. Evita sovradosaggi che alzano DOC (composti organici disciolti), ammoniaca e nitrati.
Consiglio: esempio settimanale in vasca piantumata — Lun stick/pellet, Mer foglia naturale (catappa/ortica), Gio polvere “baby” (se ci sono piccoli), Sab stick leggero; adatta sempre la dose alla colonia.
— Consiglio dal Team Hobby Pesca & Acquari