Materiali Filtranti Acqua Dolce
10 ProdukteI materiali filtranti per acquari d’acqua dolce mantengono l’acqua limpida e stabile: filtrazione meccanica (spugne, perlon), biologica (cannolicchi, vetro sinterizzato) e chimica (carbone, resine, zeolite, torba) per gestire particolato, azoto e sostanze indesiderate.
Leggi di più
Come sceglierli: abbina sempre meccanico + biologico; aggiungi il chimico solo quando serve (acqua gialla, fosfati alti, medicazioni, tannini).
Ordine di flusso consigliato: grossolano (spugna 10–20 ppi) → fine (spugna 30–45 ppi/perlon) → biologico (cannolicchi, sfere in vetro sinterizzato) → chimico (carbone, resine, zeolite/torba) verso l’uscita.
Uso tipico: spugne/perlon catturano lo sporco; i biologici ospitano batteri (NH3→NO2→NO3); carbone assorbe coloranti/odoranti (anche post-cura); resine mirano a PO4/NO3; zeolite aiuta su ammonio in avvio; torba addolcisce/acidifica e rilascia tannini naturali.
Manutenzione: risciacqua spugne e prefiltro in acqua dell’acquario; non lavare i biologici sotto il rubinetto; sostituisci perlon quando saturo; carbone/resine vanno sostituiti/rigenerati a scadenza.
Attenzioni: il carbone può assorbire fertilizzanti; torba abbassa KH/pH; zeolite non va usata a lungo in vasche molto piantumate se non necessario. Un prefiltro esterno riduce le pulizie del filtro principale.
Consiglio: imposta un prefiltro facile da sciacquare e mantieni sempre grande volume di materiale biologico; aggiungi il chimico solo quando serve e rimuovilo dopo l’obiettivo.
— Consiglio dal Team Hobby Pesca & Acquari