⭐ Programma fedeltà attivo: accumula punti e risparmia sui tuoi acquisti

🚚 Spedizione gratuita da 99€

💳 Paga in 3 rate senza interessi

🏪 Ritiro in negozio disponibile

Sammlung:

Antialghe per acqua dolce

0 Produkte

Gli antialghe per acquari d’acqua dolce aiutano a contenere filamentose, puntiformi, BBA (barba nera), diatomee e cianobatteri, ripristinando chiarezza e salute delle piante. Soluzioni liquide, gel “spot” e batteri competitivi per interventi mirati.

Leggi di più

Tipologie: antialghe liquidi per trattamenti in vasca; batteri/enzimi che competono con le alghe riducendo nutrienti disponibili; formulazioni a ossigeno attivo per casi specifici.

Quando usarli: fioriture algali persistenti, nuova vasca in assestamento, squilibri luce/CO₂/nutrienti. Prima rimuovi manualmente il grosso, pota foglie compromesse e migliora circolazione.

Buone pratiche di trattamento: rispetta le dosi per litro, aumenta l’ossigenazione, spegni UV/ozono e rimuovi carbone/resine durante il ciclo (se indicato). Concluso il trattamento, esegui un cambio 30–50% e reinstalla i materiali chimici.

Prevenzione (cause & correzioni): fotoperiodo coerente, CO₂ stabile (plantacquari), fertilizzazione regolare senza eccessi, manutenzione del filtro e rimozione dei residui. In vasche con gamberetti prediligi prodotti shrimp-safe e dosi conservative.

Nota: i purificatori elettronici (es. UV, elettrolisi) non sono antialghe chimici: li trovi nella categoria “Purificatori dell’acqua (dispositivi)”.

 

 

Consiglio: combina azione meccanica (spazzola/pinzette) + spot gel sulle zone critiche e riduci leggermente il fotoperiodo per 1–2 settimane. Se vuoi affiancare un purificatore elettronico usa solo UV: spegni l’UV durante il dosaggio di batteri/antialghe e riattivalo dopo il cambio in un ciclo di mantenimento (es. 3–5 giorni). Evita i dispositivi a elettrolisi in presenza di sali, medicinali o in acqua marina/brackish: possono generare ossidanti pericolosi e risultare letali per i pesci.

— Consiglio dal Team Hobby Pesca & Acquari

Avvertenza: i purificatori a elettrolisi/microbolle non vanno usati in acqua marina o salmastra e sono sconsigliati in presenza di aggiunte saline/medicinali: possono generare ossidanti (cloro/ipoclorito) pericolosi per pesci e invertebrati. In questi casi usa solo un UV e spegni l’UV durante il dosaggio di batteri/trattamenti.

Marken
  • Keine Anbieter

Entschuldigung, in dieser Sammlung gibt es keine Produkte